+39 055.491949

CASI DI SUCCESSO

CASI DI SUCCESSO


Per determinare il giusto valore di un’area conta la sua destinazione nel Piano Strutturale
Corte dei Conti, Sez. Giur.le per la regione Toscana, 10.6.2019, n. 242 (caso patrocinato da N. Felli) 

Responsabilità erariale: il parere positivo di regolarità contabile sulla deliberazione di Giunta non comporta responsabilità se questa è illegittima
Corte dei Conti, Sez. Giur.le per la regione Toscana, 3.7.2019, n. 273 (caso patrocinato da N. Felli) 

Edilizia e urbanistica – Niente permesso a costruire per l”arredo esterno” e per un tracciato sterrato
Tar Toscana, sez. III, 18.4.2019, n. 707 (caso patrocinato da L. Righi) 

Nulla la delibera condominiale con il voto del proprietario di un appartamento frutto di un frazionamento abusivo
Corte d'appello di Firenze, sez. II civile, sentenza 21.2.2019, n. 374 (caso patrocinato da N. Felli) 

Banca Etruria: sanzioni CONSOB agli amministratori illegittime perché tardive
Corte d'appello di Firenze, sezione I civile, sentenza 28 marzo 2019, n. 731 (caso patrocinato da L. Righi) 

Appalti pubblici: gli “illeciti professionali” vanno dichiarati anche oltre il triennio
Tar Lazio, Roma, sez. I, 30 gennaio - 8 febbraio 2019, n. 1695 (caso patrocinato da L. Righi) 

Pubblicità sanitaria: se la disciplina è “oscura” niente sanzione
Tar Toscana, sez. I, sentenza 4 febbraio 2019, n. 171 (caso patrocinato da L. Righi) 

Non è necessario il permesso a costruire per un “pergolato”
Tribunale di Grosseto, Giudice monocratico penale, sentenza 16 luglio 2018, n. 641 (caso patrocinato da L. Righi)