+39 055.491949

CASI DI SUCCESSO

CASI DI SUCCESSO


Appalto pubblico e ritardo nella consegna dei lavori: nessun diritto dell’appaltatore alla risoluzione del contratto, nè al risarcimento
Corte d’Appello di Firenze, Sez. Imprese, sentenza n. 1630/2024 del 27 settembre 2024 (caso patrocinato da N. Felli) 

“Accessione invertita” ex art. 938 c.c.: solo nel caso di sconfinamento parziale
Tribunale di Firenze, sez. II civile, sentenza 8 febbraio 2024, n. 413 (caso patrocinato da L. Righi) 

Distanze legali: il danno non è “automatico”
Cassazione Civile, Sezione Seconda, ordinanza 23 giugno 2023, n. 1079 (caso patrocinato dal Prof. Avv. Luca Righi) 

“Bonus 110%”: il confinante non può opporsi al “cappotto termico”
Tribunale di Lucca, ordinanza 14 ottobre 2022 (caso patrocinato da Luca Righi) 

Proprietà e servitù: le risultanze catastali sono solo “prove sussidiarie” e la servitù di passo non include il parcheggio
Tribunale di Firenze, sez. II civile, sent. 18 febbraio 2020, n. 479 (caso patrocinato da L. Righi)  

Nulla la delibera condominiale con il voto del proprietario di un appartamento frutto di un frazionamento abusivo
Corte d'appello di Firenze, sez. II civile, sentenza 21.2.2019, n. 374 (caso patrocinato da N. Felli) 

Banca Etruria: sanzioni CONSOB agli amministratori illegittime perché tardive
Corte d'appello di Firenze, sezione I civile, sentenza 28 marzo 2019, n. 731 (caso patrocinato da L. Righi) 

L’avvocato non può aumentare “ex post” la notula a saldo che ha inviato al cliente
Tribunale di Lucca, sentenza 11 luglio 2018, n. 1129 (caso patrocinato da L. Righi e N. Felli) 

123